You must login (registrati) to review.
Reviewer: CapitanHyuga Firmata [Segnala una violazione]
Date: 03/05/2014 22:06 Title: El país donde pertenezco

Ho amato subito e molto questa tua shot su Hino!
Perché adoro il pg.
Perché i suoi sentimenti, i suoi ragionamenti sull'essere a cavallo tra due culture, avere nel sangue le origini di una e poi essersi cresciuto e formato in un'altra, li ho sentiti molto. "Nessuno, se non lo vive personalmente, sa cosa significhi stare a metà tra due mondi, ognuno dei quali ti considera come appartenente all’altro" (cit.)
Perché parli di luoghi ai quali sono affettivamente molto vicina, ed hai nominato non Montevideo ma Colonia del Sacramento, una città in cui sono stata e alla quale sono molto legata!
Perché quello che succede prima di quella partita Giappone-Uruguay ha una certa importanza anche nel mio immaginario, e mi attrae sempre leggere di altri missing moments, con altri pg, in particolari momenti della storia che ho a cuore.
La scena tra Hino, il bimbo e il perrito è di una dolcezza incredibile già nel manga e tu le hai dato delle sfumature ancor più profonde. E' bello vedere questo lato più tenero di Ryoma alle prese con un bimbo e un cagnolino! Tu lo hai reso in modo molto IC ed è un aspetto che lo accomuna ancor di più al pg di Hyuga, che è il suo diretto antagonista e gli è caratterialmente molto simile. Entrambi sono così aggressivi e nel contempo così delicati, soprattutto con i  più piccoli.
Le cose belle che hai scritto circa l'essere oriundo mi hannno fatto collegare il pg di Hino a quello di Roberto Hongo. Anche lui è di origini giapponesi, eppure il suo cuore ha sempre scelto il Brasile, anche dopo aver ritrovato se stesso e una nuova speranza in Tsubasa nella sua terra d'origine.
Ancora una volta ti faccio i miei complimenti per come riesci ad approfondire e a dare una marcia in più a ciò che si vede in sole tre pagine del manga! Leggere questa shot attraverso i pensieri di Ryoma, i suoi flashback (molto bello il dialogo con il papà!) è anche l'occasione per riflettere sull'importanza delle origini o piuttosto del posto dove hai costruito la tua persona e i tuoi affetti, e del perché a volte si sceglie l'una o l'altra.
Bravissima e alla prossima, con sempre molto piacere!
C.H.^^



Risposta dell’autore:

Ciao CapitanHyuga, scusa per la risposta tardiva, ma non passo molto spesso su elf ultimamente! Grazie per aver ripostato la tua recensione anche qui e grazie per avermi inserito tra i tuoi autori preferiti!

L'episodio di Ryoma che incontra il cucciolotto e il suo padroncino e riflette su cosa sia l'identità di una persona io l'ho sempre trovato pieno di poesia, il maestro Takahashi ha di questi momenti "lirici" molto belli. Sì, Ryoma è interessante per il suo stare a metà: è uruguaiano, ma l'allenatore della sua nazionale lo ha tenuto fuori presumibilmente perché "japonés", e allora lui pensa di poter coltivare il suo lato giapponese (e qui gli è utile l'esperienza dei "sette del Giappone reale", anche per riuscire a far chiarezza dentro di sé). Roberto invece non mette mai in discussione il suo essere brasiliano, anche se spesso viene sottolineata la sua origine; anche quando, nella prima parte della storia, rimane in Giappone per un bel po' di tempo, è chiaro a tutti che finirà col tornare in Brasile. Invece Ryoma attraversa veramente un momento di dubbio, anche perché il mister Gamo alla fine glielo propone per davvero di entrare nella nazionale giapponese... Ma l'Uruguay stavolta si è ricordato di lui! E sì, Ryoma e Kojiro per certi versi sono proprio identici: stesso carattere, stesso ruolo, stesso numero sulla maglia... Non potevano stare nella stessa squadra, sarebbe stato un massacro :-)
Colonia del Sacramento l'ho scelta come città di Ryoma perché è legata a un caro ricordo della mia infanzia, e poi è simbolicamente interessante perché è una città legata al concetto di confine: sta sul Rio de la Plata, dall'altro lato c'è l'Argentina, c'è Buenos Aires...

You must login (registrati) to review.
Disclaimer: Tutti i personaggi riconoscibili, le ambientazioni etc etc sono proprietà degli aventi diritto. I personaggi originali e le trame sono proprietà degli autori. Questo non è un sito a fine di lucro o guadagno. Non si vuole in alcun modo infrangere il copyright.

Disclaimer: All publicly recognizable characters, settings, etc. are the property of their respective owners. The original characters and plot are the property of the author. No money is being made from this work. No copyright infringement is intended.

Clicca per vedere gli affiliati!
Endless Field Fanworks © 2006-2021