Date: 25/07/2011 23:39 Title: Part XII: The men who sold the world
é finita... sono commossa... il finale è bellissimo... hai fatto delle scelte che mi sono piaciute tanto... Yuzo che vede i suoi familiari mentre è solo uno spirito, il fatto che al risveglio non ricord nulla... la dichiarazione di Mamoru... la scena con Baiko che parla a questi è meravigliosa... 'tu ami mio figlio'??? dio che meraviglia, mi sono quasi messa a piangere... Sia Baiko che Yuzo sono cresciuti, si sono incontrati finalmente... imparando a conoscersi... e la vita che riprende nella parte finale è stupenda... Che carini Baiko e Haruko, ho adorato Haruko, ti è venuta benissimo!! E Yuzo e Mamo sono sempre Yuzo e Mamo.. gli amori per eccellenza... ma quanto sono belli?? hihi immagino che Mamoru gliele abbia cantate di brutto a Yucciolo per lo scherzo ch gli ha fatto... bello, bello. bello- Brava, davvero. Certo, come già detto in alcune parti mi è sembrata un po' troppo original e ho faticato a leggere... però nel complesso è una ff molto molto bella e si sente che hai dato tanto... complimenti per lo stile, le canzoni, le metafore... grande, Melanto!!sei sempre bravissima!!!! Attendo il tuo prossimo lavoro... magari più leggero:DDD uh, e che dire della storia di base??? *terrificante*... per fortuna l'hai cambiata:D alla prossima tesoro!!!
Risposta dell’autore: Tessòòòò! *abbraccia la Relly* Nooooo, ma comeeee?!?!?! La storia di base era La Storia che CHIUNQUE avrebbe voluto legggggere! XDDD AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA!!! *ride di sé stessa e cade dalla sedia* A parte gli scherzi, grazie mille per essere rimasta con questa storia fino alla fine. :* Ho dovuto molto girare attorno alle cose, alcune volte quasi uscendo fuori dal mondo di CT, ma erano strade che dovevo percorrere e far percorrere anche a loro, per poter tornare indietro nel modo giusto, e andare avanti. Grazie mille per aver apprezzato i personaggi e per tutti i complimenti. XD in particolare sono felicissima che Haruko abbia fatto così tanto colpo, avrebbe dovuto rimanere più sullo sfondo, e invece è riuscita a ritagliarsi un ruolo maggiore, facendolo bene. *_* Yuzo e Mamoru sono il motivo per cui Takahashi debba essere sempre lodato (XD) e, sì, XD alla fine, Mamoru gliene ha dette di peste e di corna XD, in fondo se l'era ripromesso. Grazie ancora tessò, per aver recensito e non ti preoccupare, XD sto scrivendo una storiella per il concorso di EFP che, sì, sarà decisamente più leggera! AHAHAHAHAAHAH!!! XD :******** *abbraccia forte*
Date: 23/07/2011 18:17 Title: Part XII: The men who sold the world
T___T WAAAAAHHHHHH è FINITAAA!!! BELLISSIMA!!! STANDING OVATION, FUOCHI D'ARTIFICIO E QUANT'ALTRO per questa meravigliosa, meravigliosa storia!
Questo capitolo è stato proprio il tocco di classe, quella scena che dev'esserci in ogni film perché possa finire bene. Ed era perfetta, Yuzo come spirito che guarda la sua famiglia e sopratutto suo padre mi ha commosso, davvero stavo piangendo ad un certo punto!
Bella, troppo bella, è veramente un capolavoro! Ancora complimenti tesoro!
Risposta dell’autore: Awwww! Tessò!
*abbraccia la Wy*
Sì, è finita (XD evviva!)!
Ti ringrazio tantissimo per la passione con cui hai seguito questa storia e per tutte le tue recensioni! :****
Felicissima che anche questo ultimo capitolo abbia funzionato a dovere! *-*
*strizzola* Grazie mille! :*********
Date: 20/07/2011 12:54 Title: Part XI: The Oni's fall
iiih, ma come, di già?! T__T aaaww, speravo durasse un pochettino di più, ma giusto un pochino in più!!! Va beh, comunque mi è piaciuta come sempre, specialmente il fattore "classici"
Eh si, perché tre sono le cose classiche che sono qui presenti e che mi sono piaciute un CASINO: prima di tutto l'eterna lotta tra uomo e lavatrice. Ma come, si reputano superiori a noi, e poi non riescono neanche a farsi il bucato da soli senza fare danni? Ma guarda te XDDD
Secondo classico: l'abbandono dell'azienza per quello che ci lavorava da tempo. Mi ha ricordato un po' "Pretty Women", anche se quel bonazzo di Richard non la molla sul serio, però anche lui prende quel po' di coscenza che gli serve per fare la cosa giusta, e qui Baiko non è da meno, finendo tra i miei personaggi preferiti in ASSOLUTO, neanche il fratello di Yuzo in Maharajar mi piaceva così tanto!
Terzo classico: la distruzione della stanza malefica e dell'oggetto malefico. E qui parte la standing ovation perché, veramente, è la mia parte preferita, sopratutto perché ha usato la sua passione più grande, il baseball, in due modi differenti: con la mazza ha distrutto tutto, e con il guantone ha definitivamente buttato via l'ultima parte di incubo. Giustamente la vicina si è spaventata, ma è per una buona causa, dai XD
E poi ... aaawww, il mazzo di gigli bianchi!!! Ma quanto è stato bello!! Io poi sono una romanticona (cinica), per cui queste cose mi fanno andare in brodo di giuggiole (e m'imbarazzano a morte XD).
Ora però voglio vedere come se la caverà Baiko con Mamoru. Anche perché Mamoru non ha perdonato nessuno dei due!! Oh Mein Got, speriamo in bene ! -_-" Aspetto paziente (ma in ansia) il nuovo capitolo!
Risposta dell’autore: Tessòòò, ma LOL! XDDDD E' pure durata ben oltre il preventivato! *rotola via*
Classico 1: è_é la lavatrice è il Male incarnato! XD pensa che mi sono sentita molto vicina a Baiko mentre scrivevo: io faccio casino uguale! (ciò dimostra che sono un uomo?! O/)
Classico 2: penso fosse indispensabile. Alla fine, lui odia quell'azienda e gli ha portato sfiga, quindi: silurata! XDDDD E poi è comunque restata in famiglia con Shunsuke XD, gli antenati non avranno niente di che rivoltarsi nelle loro tombe XDDDDD LOOOOOL Ma davvero è finito sul podio dei tuoi preferiti?!?!?!!? *__* Fantastico!!!! *____* (XD io però penso di preferire Kerasu, ancora. Kerasu sempre nel mio cuore. ♥ **)
Classico 3: *sghignazza* ci voleva. *_* un po' di sana distruzione. E' stato più che altro un gesto simbolico, non aveva bisogno di spaccare il mondo (XD), ma era proprio la liberazione dietro il gesto. *_* non potevo non usare il baseball! *_* (XD la vicina è un'impicciona di prima categoria!)
LOL! Romanticacinica XDDD Io sono romanticacinica solo nella real life XD le puccerie le faccio fare tutte ai personaggi delle mie storie, mi bilancio in questo modo XDDDD.
*_* il nuovo capitolo arriverà di sicuro prima di lunedì prossimo, abbi fede! :*****
Ti ringrazio tantissimo per aver recensito e per il modo appassionato con cui segui questa storia *-* Grazie millissime!!! :**************** *abbraccia*
Date: 10/07/2011 11:13 Title: Part IX: Your photos, your life... your strength
Si vede che ci stai mettendo tutto il tuo impegno in questa storia (come in tutte le altre, sia chiaro, ma questa un po' di più!): ogni cosa è fatta per bene, con grazia, e i dettagli risultano quasi necessari per meglio descrivere il tono e l'atmosfera della scena; in particolare mi è piaciuta tantissimo l'espressione "origami di carne", mi ha lasciato davvero affascinata!
Baiko che ci prova in maniera costante è una bella sicurezza, ora che si sta mettendo d'impegno anche con le foto e i video è un piacere stare a "guardarlo", sopratutto per il fatto di Yuzo e Mamoru, poveraccio ha bisogno di tempo XDD
Mamoru. invece, è stata una sorpresa: mi aspettavo che fosse rimasto molto colpito, ma la sua reazione è stata inaspettata; capisco che sia incazzato con il padre, perché in fondo è colpa di quest'ultimo, ma questo suo umore di perenne rabbia mi turba. Non ci sarà il rischio che, quando Yuzo di sveglia, Mamoru non sarà più in grado di smaltire quelle emozioni così cupe? Va beh, mi fido di te ^_^
Aspetto paziente il prossimo aggiornamento!!
Risposta dell’autore: Tessò!!! Bentornata!!! *-* A parte invidiarti per la tua vacanza inglese (non è che per caso hai beccato qualche set cinematrografico un po' ottocentesco?! XDDDDD), ti ringrazio tantissimo per questa recensione *_*
Sì, sto cercando di fare del mio meglio perché i temi familiari mi sono molto più cari di altri e quindi voglio che sia tutto il più curato possibile. Anche per questo mi sono dilungata molto di più di quanto era in programma all'inizio. Sono felice che tutto questo arrivi e venga apprezzato. *_* Grazie!
LOL, sì XD povero Baiko, la sua faccia era riassumibile con un urlo di munchiana memoria! Cerca di capirlo, questa non se l'aspettava. Ma proprio per niente! XDDDDD Mentre Mamoru... Mamoru si è sentito tradito nella fiducia, tenuto fuori, e questo a Yuzo non può perdonarglielo. E' anche per questo che ce l'ha con entrambi, perché in Baiko vede la colpa che ha portato a quel gesto e in Yuzo vede il gesto stesso di cui non si sarebbe mai aspettato e che quindi l'ha fatto sentire escluso. Ma tutto verrà spiegato anche più avanti, soprattutto nel finale.
Grazie ancora di cuore per l'affetto con cui segui questa storia e per aver recensito. *_* ne sono felicissima! :************
Date: 29/06/2011 00:00 Title: Part VIII: Voulez-vous? This is Hope
Non mi ripeterò, perché sarei noiosa nei miei commenti XD Masono sinceramente contenta che abbiamo cominciato a vedere i primi "contatti", ruvidi e incerti, di Baiko verso Yuzo, penso sempre che sia bello che un genitore s'interessi al figlio (da parte mia ho un padre che mi sostiene sempre nelle mie decisione "lavorative" nel settore teatrale, è una sicurezza).
Certo, alcune cose non sono facilmente "gestibili" (e io lo sapevo, lo sapevo che avresti accennato a qualcosa XD è la tua firma, e ne sono moolto contenta XDD), ma giustamente ci vuole tempo.
Ho anche apprezzato Haruko, e la sua decisione. è molto realistica, e non le avrei mai potuto dare torto; però, d'altro canto, Baiko la ama e la vuole accanto a sé, e questo egoistico desiderio no mi dispiace affatto, anzi significa che lui non butterà più niente alle ortiche!
Bene, ora voglio proprio vedere come reagirà Yuzo alle attenzione del genitore! Sarà molto interessante!
Aspetto buone nuove! ^_^
Risposta dell’autore: Tessòòòò! :*****
Sei molto fortunata ad avere il sostegno di tuo padre, credo sia una cosa fondamentale per ciascun figlio poter contare sull'approvazione dei genitori. Io l'ho sempre vista come una sorta di carica in più, in grado di dare una maggiore sicurezza nell'affrontare qualsiasi scelta o ostacolo, fin da bambini. :3
Ti ringrazio tantissimo per aver recensito e sono davvero felice che tu abbia apprezzato i vari passaggi con cui la storia si sta evolvendo. Nell'agire di Haruko, io ho provato a mettermi nei suoi panni (e poi ultimamente mi sento molto coinvolta dal tema familiare, sarà perché ne sto scrivendo forse) e ho pensato che nonostante l'amore, ci doveva essere anche la repulsione nei confronti di Baiko, perché per lei è lui il colpevole. Il tentato suicidio di Yuzo non è stato un incidente, ma aveva dei motivi e questi motivi erano legati a Baiko e al suo comportamento. Se mi fossi trovata nella stessa situazione, io temo che sarei stata molto più dura di Haruko. XD
LOL! Era ovvio che accennassi alla cosa XDDDDD. Se Baiko deve iniziare a capire suo figlio, non può scegliere COSA capire, ma deve affrontare TUTTO XD.
** ti ringrazio tantissimo e ci risentiamo al prossimo capitolo! :*****
Date: 28/06/2011 16:57 Title: Part VIII: Voulez-vous? This is Hope
Eccoci qui, con questo Baiko trasformato e decisamente... buffo XD eh, sì!! finalmente ha rotto il guscio e ha cominciato a vivere.. e a parlare con Yuzo!! Oddio quando guarda le foto e capisce i sentimenti che lo legano a Mamoru... ho pensato *ora si rimagia tuttoXD*!! Bellino!! Mi piace che cerchi di riscoprire Yuzo, i suoi gusti, le sue amicizie... l'unica cosa è che mi smebra manchi il calcio come elemento portante! Yuzo è un portiere, gioca nei campionati, ai mondiali... quindi magari Baiko dovrebbe interessarsi anche e soprattutto a questo, penso. Magari guardandosi i video delle partite, notando la determinazione di Yuzo!XDD Non so, magari non hai ancora affrontato questa cosa, ma fin qui ne sento un po' la mancanza!! Però, per il resto tutto sempre meraviglioso... anche le parti su Haruko, che è un pg che amo molto... attendo.. attendo. Brava!!
Risposta dell’autore: Tessòòò!!! *abbraccia*
Grazie mille per aver recensito (E sono felice che tu abbia risolto i problemi col pc XDDDD)!
XD abbi pazienza, tutto in un capitolo non ci stava *rotola via*, ma nel prossimo ci sarà il calcio e ci sarà anche Mamoru ♥ che ci è mancato molto!
Concordo con te! E' buffo davvero XD. Si deve riabituare a un modo di vivere che aveva dimenticato, deve svecchiare certi comportamenti e beh... XD capire che i tempi cambiano. E pure parecchio. XDDDDD
*_* il calcio tornerà a farci compagnia anche nel capitolo 10, quindi, non temere!
Sono felicissima che il cap. ti sia piaciuto e che apprezzi Haruko. :********************
Date: 21/06/2011 01:10 Title: Part VII: Curveball
lui era un fottutissimo guerrafondaio <-- Questa è la frase del capitolo, appena l'ho letta mela sono riletta ad alta voce, è troppo bella! Ma in generale, il tono malinconico ma anche scanzonato di tutto il capitolo mi è piaciuto, mi ha dato colori molto intensi che mi hanno fatto apprezzare questo ulteriore spaccato del passato di Baiko.
I nomignoli, poi, sono geniali! Sono tutti perfettamente incastrati tra loro, a creare un passato del personaggio che ti pare quasi di toccarlo con le tue stesse mani! Bellissimo, veramente! E la partita di baseball, con anche "l'eterno rivale", è proprio da CT XDDDD
Aspetto buona buona il prossimo aggiornamento XD
Un bacione!
Risposta dell’autore: XD in una fic di CT che si rispetti (e in cui, anche se di baseball, si parla pur sempre di sport) ci DEVE essere Il Rivale XDDDDDD!
Ovviamente, per un lanciatore, il rivale non poteva essere che un battitore! X3 (anche se, ovviamente, c'è agonismo anche tra i lanciatori).
La cosa dei soprannomi è nata per caso, mi pareva una trovata carina darne uno ad ogni membro della squadra. *-* e son felice che siano piaciuti!
*-* awww. Sono contenta che anche questo capitolo ti sia piaciuto, so di aver preso la curva troppo larga, ma adesso rientrerò in carreggiata! XDDD Il fatto è che se Baiko doveva imparare a conoscersi a fondo, allora andare a scavare il più possibile.
XD sì, lui è un guerrafondaio, visto il suo caratteraccio acido all'inizio non poteva essere altrimenti!
:****** grassie tessò!!! *Luv*
Date: 15/06/2011 22:18 Title: Part VI: Sagrada Família
Eccomi!!Bellissimo capitolo, anche questo, sul passato di Baiko, quest'uomo che si sta risvegliando. belle le sue scoperte, il rapporto col padre, i ricordi di Haruko, i suoi sogni da giocatore di baseball e di architetto. Tutto orchestrato in maniera magnifica. la madre una donna incredibile, ben delineata. Sono certa che Baiko ritroverà se stesso e avrà una seconda possibilità con Yuzo. L'unica 'pecca', per gusto personale, è che a volte ho l'impressione di trovarmi davanti a un'original, e devo ricordarmi che stiam parlando del padre di Yuzo:D Avrei preferito più legami con il mondo di ct e i suoi personaggi, ma capisco la tua scelta e, comunque, la storia rimane sempre bellissima e la leggo con piacere. Argh, spero non rallenterai troppo nella pubblicazione ç_ç aspetto!! bacionissimi, rel
Risposta dell’autore: Teeessòòòòò! :****
Lo so, mi sono focalizzata molto su di lui, soprattutto in questi capitoli (prossimo compreso), il fatto è che per determinate dinamiche ed evoluzioni ci vuole del tempo, di certo Baiko non poteva cambiare di punto in bianco, ma aveva bisogno di qualcosa in più oltre alle parole giuste (quelle sono state l'inizio). Come si dice? Rome wasn't built in a day! XD
Sappi solo che ci saranno delle scene con Mamoru che non erano state contemplate, all'inizio, ma che hanno deciso di inserirsi per i fatti loro. *_* Dopotutto, mi son resa conto che anche la sua reazione era importante ai fini della storia. In principio, volevo focalizzarmi solo su Yuzo, Baiko e Haruko - poiché doveva essere una storia 'di famiglia', in generale, su 'padre/figlio' in particolare -, però, insomma, Mamoru è sempre Mamoru, e magari far emergere le sue reazioni solo attraverso lo sguardo di terzi forse non era abbastanza.
Sono consapevole che i collegamenti con CT siano moooooolto diluiti, e credo sia dovuto all'intero impianto della storia; fosse stata strutturata diversamente (ad esempio con Yuzo non in coma), penso che anche il resto sarebbe cambiato. XD il fatto è che adoro uscire dal seminato!!! *rotola via malissimo*
T_T sto scrivendo tanto, giuro!!! Farò il possibile per riuscirci! °_° e sappi che forse spunterà un capitolo in più! O/ LOGORREEEEEAAA!!!
*abbraccia e strizza* :**** grazie tessò per aver recensito e per l'affetto con cui segui questa storia! :******
Date: 14/06/2011 19:54 Title: Part VI: Sagrada Família
Ti stimo a prescindere perché mi hai citato David Bowie e Space Oddity XD
E tranquilla: c'era un tecnigrafo al liceo mio, quindi non sono del tutto estinti XD
Ma sopratutto GRAZIEEE!! Grazie per questo spaccato familiare assolutamente SPLENDIDO! La tua ricerca del dettaglio mi fa impazzire dal piacere, vedere come cerchi di dare, anche nei personaggi "non presenti" (tipo il padre di Baiko), quell'accezione in più che lo rende così estremamente umano e reale.
Ti adoro quando sei così precisa, mi ricordi un artista con il carboncino nero che fa un ritratto: ha in testa il volto e lo ritrae, e non ha la minima incertezza con il suo strumento. Così scrivi tu, e mi piace, moltissimo.
Mi è piaciuta la tua scelta di rendere Baiko diverso dal padre, e diconseguenza Yuzo diverso dal suo genitore. Voglio dire, è fantastico! Sono uno diverso dall'altro, tutti in conflitto, ma non è mai la stessa tipologia di conflitto! Se tra Baiko e Shuzo c'era qualcosa tipo "io sono il contrario di te", tra Yuzo e Baiko è tutt'altra storia, tipo "Ti voglio ignorare, così non mi ferisci".
Oddio, sono così contenta di questa storia che quasi mi viene da piangere! Non mi aspettavo di appassionarmici tanto!
Continua così bellissima, che vai alla grande!! ^_^
Risposta dell’autore: *_* Tessò!
X3 sappi che le citazioni a Bowie non sono ancora finite! *ridacchia* Bowie è Bowie e merita SEMPRE! *w*
AWWWWWW!!! TECNIIIIIGRAFOOOOO! *adora* Quando li ho usati io, li ho trovati comodissimi per disegnare! *_* Peccato che il disegno tecnico non mi sia più servito dopo il liceo ç_ç mi avrebbe fatto piacere continuare a usarli!
Sappi che sono io a ringraziare te per l'affetto con cui segui questa storia X3 Ammetto di aver dato molto spazio ai personaggi originali in questa parte della storia, ma mi serviva per cercare di far comprendere di più il personaggio di Baiko e anche la sua evoluzione. *_* sono felicissima che piacciano! I pg originali in una fanfic sono sempre un po' un'incognita, perché comunque è come se fossero gli 'estranei' della storia, visto che non fanno parte dell'opera di cui si scrive. So che è stato un azzardo, ma penso che la storia non sarebbe potuta essere diversa da così.
*_* per fortuna è andata bene!!! *_*
Grazie mille, tessòòòòòò!!! :**********
Date: 06/06/2011 23:57 Title: Part V: The Sand, the Waves, the Sphere
Ancora una volta il senso del tempo che rallenta e accellera è stato misurato abilmente, complimentoni!
E poi mi piace i due momenti di crisi di Baiko: il primo, quando non sa cosa raccontare al figlio, e il secondo, quando si rende conto che lui stesso ha detto al figlio di seguire il suo sogno. Che, se ci pensi bene, sono sia opposti che uguali: nel senso che uno segna il vuoto, l'altro un momento assolutamente pieno della loro vita in due.
E poi io ADORO il mare, perciò ti ringrazio di come hai saputo usarlo con abilità, presentandolo in due maniere diverse: da una parte il mare docile e accogliente di Yuzo, dall'altro quello naturale e forse crudele di Baiko, che gli "porta via" tutto.
Ed ora...scusami, ma qualche appunto di dissenso.
Non mi piace che tu abbia usato la parola "egoista": in quel contesto, secondo me, è risultata ... troppo forte. In uno stato di confusione come quello di Baiko si, l'egoismo c'era, ma non credo che sia così evidente nella sua testa, proprio perché ha il vuoto mentale. Hmm, provo a spiegarmi meglio: il suo stato di shock è dovuto dal fatto che è stato assente dal figlio. La sua presa di coscenza su questo punto, se non è stata fatta prima, forse doveva attendere qualche momento, magari proprio alla scena in cui era al mare.
E poi Yuzo: per quanto le cose siano andate male tra loro due, in fondo nei primi capitoli aveva tentato, se non un contatto, quanto meno una risoluzione meno difficile possibile. Adesso che è in quello stato io non ce lo vedo ad essere così ... fatalista (che brutta parola ho usato, tu immaginati un sinonimo); in fondo, io credo che abbia sempre un'ultima, anche se piccola, fede. Non è speranza, perchè la speranza è più "felice2, ma è comunque fede perché è concreta.
Oddio, non credo di essermi capita in questo ultimo punto XD
Seguirò ancora e con passione questa storia, voglio vedere quanto può ancora dare!!
Un bacio, e un abbracci fortissimi!!!
Risposta dell’autore: Teeeessòòòò!! ;**** *_* anche io adoro il mare, la spiaggia, la sabbia. Non so nuotare, però amo visceralmente stare a riva a fare 'cic-ciac' con i piedi a mollo XD (mi prendono tutti per il culo per questo!)
Ergo, sono felicissima che quei passaggi e l'utilizzo del mare ti siano piaciuti! *_* Speravo si vedesse la 'differenza', che è la stessa presente anche nella descrizione della sabbia (per Yuzo è in negativo, per Baiko in positivo). Speravo si comprendesse un po' anche la contrapposizione del comportamento di Yuzo, rispetto al 'prima', opposto a quello di Baiko. ç_ç Infatti, questo è stato una sorta di 'capitolo di picco', dove ognuno raggiunge una propria vetta personale (Baiko capisce di aver sempre sbagliato ma di non voler perdere suo figlio, mentre Yuzo da che era partito fiducioso nel vedere le cose sistemarsi, è arrivato alla fine della propria speranza, per questo vorrebbe essere acqua, per non doversi più scontrare con la singolarità (e quindi individualità) intrinseca della sabbia ovvero dell'uomo). O/ Va detto, che sono una donna fondamentalmente contorta. (XD detta spiccia: Yuzo aveva speranza e ora l'ha persa, Baiko non sperava in niente e ora che ha toccato il fondo deve iniziare a risalire XD)
*mmm* non capisco perché ti è sembrata stonata la parola 'egoista' in quel momento *mmm*. Baiko si era reso conto di essersi talmente dedicato al lavoro da pensare solo a quello e trascurare il resto, per questo ha pensato di essere stato egoista, perché non ha pensato a nient'altro se non a sé.
Urge spiegazione aggiuntiva, quindi, illuminami!!! XDDDD
*_* grazie mille per aver recensito! E spero che il continuo possa essere all'altezza delle aspettative ç_ç *abbracciastrizza*
Date: 06/06/2011 18:40 Title: Part V: The Sand, the Waves, the Sphere
Molto molto bello questo capitolo... molto ben 'disegnato'... sembra di vedere l'anime invece di leggere *_* è una sensazione che mi viene spesso leggendo le tue storie e in questa ancora di più. hai reso tutto perfettamente, la parte di Baiko al mare coi bambini è così bella e triste... i suoi ricordi con Yuzo da piccolo lo assalgono e trascinano in una consapevolezza amara... ma che può essere un buon inizio... bella anche la scena nella stanza di Yuzo, la ricerca di un qualche ricordo che l'avrebbe riportato indietro, in quel passato ormai non modificabile... ç_ç poi Yuzo che parla con Mamoru del mare... ma capirà mai perchè la sua guida ha quella faccia? Ma... a proposito!Mamoru che fine ha fatto??? voglio la sua comparsaXDD bwaaa non voglio attendere un'altra settimana!! *________* bravissima, davvero!! sei unica!! *_____________*
Risposta dell’autore: Tessòòòò! :* Come sempre, grazie mille T^T. Sono felicissima che le scene che citi siano venute bene, ci tenevo molto perché questo capitolo rappresenta un po' un picco per entrambi i personaggi (nel bene e nel male). XD abbi pazienza per Yu-chan! Te l'avevo detto che era una storia piuttosto lenta, arriverà anche quello. Per quanto riguarda Mamo, come ti dissi, la sua non sarà una presenza costante, ovviamente comparirà, un po' più avanti, per mostrare anche la sua reazione, che inizialmente sarà come filtrata attraverso occhi esterni. Per ora sono a 8/11, *Mela si asciuga il sudore*, in continuo mutamento e correzione, sto cercando di fare il possibile per riuscire a non saltare nemmeno una settimana e aggiornare costantemente, ma credo che gli ultimi capitoli arriveranno con un po' di ritardo (XD ammetto però che ne devo scrivere effettivamente solo altri 2 e non altri 3, perché l'ultimo è quasi tutto scritto!). Grazie mille per aver recensito. Spero di continuare a soddisfare le aspettative T^T
Date: 31/05/2011 16:59 Title: Part IV: Melancholic Origami
Uh, mamma! Allora...capitolo che mi ha stupita parecchio e mi lascia un po' stranita... la parte iniziale, intendo. Nulla togliere al tuo sempre bellissimo stile e profondità incredibili, ma mi ha stonato il pezzo di Yuzo nel limbo... non me lo aspettavo, non pensavo ci sarebbero stati questi elementi... mi aspettavo una ff 'tutta dal di fuori'. Per la trattazione di certi ambiti ho idee ambivalenti, mi piacciono raramente... ma è opinione personale, naturalmente, che nulla toglie alla bellezza della scena e delle parole di Yuzo, nonchè al fatto che l'accompagnatore abbia l'aspetto di Mamoru;) e le parole sulle lucciole... il resto è tutto nuovamente meraviglioso, duro, reale. Questo Baiko che si trova dilaniato dentro, che si deve confrontare con l'odio della moglie e del figlio... e il presidente della Shimizu Pulse, sapevo che lo era dall'inizio! Gli ha dato una bella lezione di vita! E la frase finale... mi ha commosso tanto! Non posso aspettare un'altra settimana ç_ç sei cattiva!!
Attenderòòòò @____@ Brava!!!
Risposta dell’autore: Tesòòòòòò!!! *luv*
Ti ricordi, te lo avevo accennato l'aspetto leggermente 'sovrannaturale' (XD anche se non lo è davvero, ma insomma, non saprei come catalogarlo!). Il fatto è che mi serviva: il cammino e l'evoluzione deve essere di entrambi, altrimenti è come se solo uno dei due andasse avanti nella sua ricerca e l'altro rimanesse indietro. X3 e Mamoru non poteva non esserci, 'a modo suo'.
*_* Baiko sarà uno dei miei migliori OC (insieme a Nathan X3), me lo sento (XD almeno per come è stato concepito, e spero di farlo crescere bene fino alla fine! XDDDD).
ç_ç grazie mille per aver recensito e per i complimenti! Sono felice che anche questo capitolo ti sia piaciuto!!! *abbraccia stretto*
Date: 31/05/2011 01:05 Title: Part IV: Melancholic Origami
La cosa che mi è piaciuta di più? la sensazione del TEMPO: non c'è stata fretta in ninete di quello che hai scritto, il tempo era scandito bene e nel modo giusto, dal "non-tempo" dove si trovava Yuzo alla "lentezza" del padre, fino ad arrivare alla scansione normale verso la fine; credo che il punto in cui il tempo torni veramente a scorrere sia la chiacchierata con il preside della Shimizu S-Pulse.
C'è da dire che, in questi casi, dialoghi di questo tipo sono "classici" da trovare, ma il modo in cui tu hai posto questo personaggio, delineandolo con piccole pennellate non mi ha fatto per niente storcere il naso (e si che io sono anche un po' "critica" nell'utilizzare questi tipi di "espedienti"), ma mi sono ritrovata invece all'interno della cena, in prima persona, quasi a sentire le loro voci e a vedere i loro volti.
In questo capitolo hai rivelato quella tua raffinatezza nel trattare i personaggi che avevo già intravisto nella serie di storie "indiane", si vede che il tuo modo di scrivere sta evolvendo e migliorando sempre di più; con raffinatezza intendo dire che non hai bisogno di paroloni o luuuunghi pezzi narrativi per riuscire a descrivere lo stato emotivo di una persona. In questo caso segui la musica, e la musica accompagna piacevolmente ogni tua frase.
Bene, e dopo questa lisciata (scheeeerzo XDDD), ti dico solo che quando ho letto "tu non puoi passare" ho subito visto quella faccia con la barba lunga e gli occhi mezzi indemoniati che urlava al Balrog la frase e sbatteva il bastone a terra. Complice anche il fatto che su Sky lo stanno mandando in questo periodo, LOL.
Aspetto come sempre il prossimo aggiornamento, nel frattempo bentornata! ^__^
Risposta dell’autore: Tessòòòòòò!!! :****
LOOOOOOL Ti giuro che ho pensato anche io Gandalf quando rileggevo il pezzo XDDDDD Immagine inquietante: Baiko che prova ad aprire la porta, Gandalf che compare sulla soglia, con gli occhi spiritati che grida "TUUUU NON PUOIIIIII PASSAREEEEE!" e Baiko che resta con tanto d'occhi, chiude lentamente la porta e pensa: "Ok, sbagliato stanza." XDDDDDD Come distruggere il momento catartico!!! AHAHAHAHAHAHHAHA!!!
Ti ringrazio tantissimo per la marea di complimenti ç____ç, grazie! E sono felicissima che il dialogo tra Baiko e Tamura sia uscito bene e non 'banale', cosa che sarebbe stata molto facile accadesse.
In merito al tempo, sì, in tuuuuutta questa prima parte (che si concluderà nel capitolo 6), la lentezza, la non fretta, la fanno da padrone, e poi.. beh, e poi si cambia ritmo! X3
Grazie mille per aver recensito!!! ;*************
Date: 24/05/2011 00:55 Title: Part III: The long Firefly's sleep
"per la seconda volta. E fu solo questo a ricordargli d’avere ancora un corpo.
Era odio.
Quello che aveva velato le iridi di Yuzo, nell’attimo in cui aveva premuto il grilletto, e che lui non aveva capito." Ho amato questo pezzo. Davvero tanto. Come l'intero capitolo... stupendo, ma come ti vengono certe metafore e paragoni così? l'astronauta e le citazioni in tema mi sono piaciute tantissimo... poi le mosse dei pg, studiate bene, non scontate nè pesanti o banali. Calibratissimi anche i termini per non farlo risultare un polpetone tragico, ma sei riusicta a rendere perfettamente il gelo di una situazione come quella descritta. La tensione, lo smarrimento... il dolore. La scena di Haruko che schiaffeggia Baiko fa male. Poi la parte iniziale, il confronto... e Yuzo che si spara... reso benissimo. Le parole terribili, lucide e volutamente crudeli, egoistiche... e poi Mamoru... distrutto... spero, e penso, che avrà anche lui la sua parte, vero? dovrà riflettere su quello che è successo... mamma mia! voglio leggere tutto... non posso aspettare un'altra settimana ç_ç Bellissimo lavoro, Mela... complimenti!! Ps... la trama precedente era terribile:D meno male che hai aspettato!! XD
Risposta dell’autore: Tesòòòòòòòòòòò! T_T
Ogni volta che leggo una tua recensione mi viene da piangere perché sei davvero un sacchissimo buona con me T^T e mi riempi sempre di complimenti. Ma sono davvero, davvero felice che questo capitolo ti sia piaciuto tanto. E' stato abbastanza difficile lavorarci (ma in generale tutta la storia), però se il risultato ha dato i suoi frutti non posso che essere supercontenta! :D
Ammetto che la scena in cui Haruko prende a sberle Baiko mi ha fatto davvero uno strano effetto nello scriverla e sono contenta che sia riuscita a trasmettere il dolore che volevo.
Mamoru... Mamoru sarà una presenza particolare che, davvero, non riesco nemmeno a spiegarti a dovere. Ma spero che il risultato ti piacerà! *_*
Grazie di tutto, tessò! :******** Davvero.
PS: XDDD MA COMEEEE?!?!?! QUELLA ERA "LA TRAMA" PER ECCELLENZAAAAA!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!! Trame Delirio per sempre nei nostri cuori, fino alla fine!!! XDDDD *rotola e cade dalla sedia*
Date: 23/05/2011 18:39 Title: Part III: The long Firefly's sleep
E ringraziamo maestra Mela per aver scelto questo tipo di trama decisamente più interessante dal punto di vista psicologico per quanto riguarda Yuzo! Arigatou Mela! XD
Poi, altro appunto: ma non è che ti ho contagiato con Shakespeare? No perché ho intravisto un certo Amleto XDDDDD Che ci sta da DIO, è inutile quel vecchiaccio di un inglese fa sempre la sua porca figura, anche in tre parole dentro una fanfiction ambientata in Giappone. XD
Poooi...beh, io me l'aspettavo che non gli sparava; ne ero fin tropo certa, insomma è Yuzo! Non sparerebbe al proprio padre neanche se fosse stata l'unica cosa da fare. Invece mi ha sorpreso che si sia sparato, immaginavo che parasse un colpo in aria, tanto per far prendere la strizza al padre. Ma poi ci ho ripensato, neanche quella sarebbe stata la cosa giusta da fare, è proprio una di quelle situazioni in cui c'è solo una cosa da fare, è inutile evitarla, e in questo caso si trattava di Yuzo che SI sparava.
Ora è in coma, hmmm, speriamo in bene, conosco le autrici che in fondo adorano l'angst, e questo mi terrorizza, sopratutto per lo stato dei miei poveri nervi XD Shcerzi a parte aspetto con ansia il prossimo capitolo.
Un'ultima cosa: non mi è piaciuto l'atteggiamento che hai dato al padre in questo capitolo. Secondo me (inutile e modesto parere, sia chiaro!) dovevi mantenerlo freddo e concreto, e non dargli quella sensazione di "padre diabolico-mo ti aggiusto io figlio degenero!"; la telefonata ci stava, assolutamente, ma è proprio il modo in cui poi si comporta con il figlio che mi è sembrato stonato: negl'altri due capitoli me lo ero immaginato si, assolutamente intransigente sulla situazione, ma comunque freddo e forse un pochino "distaccato"; forse, in questo modo, il "suicidio" sarebbe stato ancora più forte nell'impatto. (Ti giuro, mentre lo vedevo litigare e dire a Yuzo che cosa gli aveva fatto, m'immaginavo che avrebbe fatto una risata malefica, scusa ;P)
A parte questo piccolo dettaglio, però, la storia continua ad interessarmi e a spingermi nel continuare a leggerla! Aspetto fiduciosa il prossimo aggiornamento!! ^_^
Risposta dell’autore: XD Le Trame Delirio sono la viah
LOL ma davvero Baiko ti ha dato l'impressione del diabolico-stronzo-sghignazzante?! XDDD NUOOOOH!!! Mi spiace un casino, giuro, perché non era quello l'intento! XDDD Baiko sorride solo due volte (ghigna, va! XD): quando riesce a convincere suo figlio a entrare nello studio e quando alla fine gli vede la pistola tra le mani - perché lo faceva ridere la situazione, in generale, visto che Yuzo si era sempre rifiutato di toccarle. Ma per il resto Baiko mantiene sempre un atteggiamento serio e freddo. Assolutamente la sghignazzata diabolica non l'avrebbe mai e poi mai fatta!!! XDDD LO GIURO!!!
O/ ritieniti responsabile dell'ondata Shakespeariana di questo capitolo! Certo che mi hai contagiato!!! XDDDD Infatti quando l'ho messa ho pensato subito a te *rotola via*
Non temere per l'angst, sai benissimo quanto io lo ami, però... so anche dosarlo ;DDDD O/ ABBI FEDE! *torna a rotolare*
:***** grazie mille per aver letto e recensito, tessò!!!
Date: 21/05/2011 14:41 Title: Part II: Just before the rain
Non commento. se non posti il prossimo non commento, giurooooo! Non puoi lasciarmi così, ti prego! è... è... assurdo. Baiko avrà telefonato alla S-pulse per dire chissà cosa... e... e... voglio l'altro capitolo ç_ç Questo è stupendo. la lunghezza non mi pesa per nulla e la lettura scorre via veloce... mi piace così tanto come scrivi, le metafore, le parole che usi per indicare gesti e sensazioni sono sublimi. la scena di Mamoru che si preoccpua mi è passata davanti, come quella finale dello sparo. I gesti dei pg sono descritti benissimo, tanto da sembrare reali. Non so bene che altro dire... solo che attendo con ansia, davvero, il prossimo....
Risposta dell’autore: Tesòòò! :***
Sono felice nel sapere che la lunghezza non risulta pesante, perché mi rendo conto come questa storia sia molto densa a livello di scrittura, e quindi temo che avendo anche una lunghezza molto ampia possa risultare pesante. ** però se mi dici di no, ti credo!!! XDDD
:**** grazie mille tessò per i tuoi complimenti e per aver recensito! Il prossimo cap arriverà o lunedì o martedì! **v
Date: 20/05/2011 15:21 Title: Part II: Just before the rain
Vabbè, ma se padrepadrone sferra colpi bassi allora cambia tutto...
Risposta dell’autore: *sghignazza* Ma era ovvio che non sarebbe rimasto con le mani in mano a 'guardarsi le ciale' (XD come dice sempre una mia amica!). Penso che lui e il famoso Samuel Crocker di "Fragile", siano i padri peggiori della Top Ten XD (ma Samuel un gradino di più! XD)
Date: 18/05/2011 17:16 Title: Part II: Just before the rain
O_O
Ok, ora mi riprendo. E che il finale mi ha lasciato parecchia sconvolta; sinceramente? Non mi aspettavo che TU arrivassi a tanto. Immaginavo, si, che tra padre e figlio le cose avrebbero preso una brutta piega, ma mi aspettavo qualcosa tipo "violenza domestica", oppure "vendetta del padre che ha soldi e può fare qquello che vuole!".
Ma addirittura lo sparo! Comunque sono convinta che non è stato Yuzo: non perché non ne sia capace, figurarsi! E che è proprio il suo carattere che non mi riesce d'immaginarlo brandire un'arma e sparare contro il proprio genitore! Per quanto la situazione sia disperata, ha un carattere tale che si, l'acqua cheta distrugge i ponti, ma anche se gli lanci il sasso dopo un po' torna di nuovo tranquilla. Oddio, non so se mi sono spiegata XD
Aspetterò paziente il prossimo capitolo caVa XD
Risposta dell’autore: *Mela solleva furbescamente le sopracciglia*
Arrivare a tanto? Ma io posso fare anche di peggio!!! *MWAHAHAHAHHAAHHAHAHA* XDDDD
Sarà spiegato tutto nel prossimo capitolo, quindi non ti anticipo nulla, XD comunque ho capito quello che volevi dire, tranquilla!! XDDD Cmq, anche io la penso come te, riguardo a Yucciolo, però quando ti portano all'esasperazione ci sono due sole soluzioni: o soccombi o tiri fuori la parte più spietata che hai.
E poi lo sai che l'angst mi owna tanto *_* *Mela nuota in una vasca di Angst in stile libero, ma con salvagente a paperella*
*_* grazie mille per aver recensito, tessò!
Date: 17/05/2011 16:07 Title: Part I: The orange Sun shines upon me
Boh, ho letto attentamente la fic ma non mi appassiona. Per carità, non fraitendermi, è ben scritta, i personaggi, i rapporti e le situazioni sono ben delineati, solo... non credo faccia per me. Troppe pippe mentali su un qualcosa che potrebbe risolversi con gran facilità. Mi spiace ma nel momento in cui Yuzo si fa tutte queste pippe sul rapporto con suo padre dimostra di non essere abbastanza maturo. Ha 19 anni, non è più un bambino, se la situazione familiare non fa più per lui amen, abbandonasse il nido senza pensarci troppo. Trovo veramente stupido pensare di uccidersi quando è molto più facile sbattersi una porta dietro le spalle.
Risposta dell’autore: Yuzo si farà di sicuro le pippe (XD, lui se ne fa sempre, è nella sua natura!), ma tu la fai troppo, troppo facile. Veramente troppo. A 19 anni, dire 'mollo tutto, ciao, e chi s'è visto s'è visto' non è una cosa che si fa appena ci si alza dal letto o in quattro e quattro otto. Ad esempio, io non l'avrei mai fatto. Quella che io mi lascerei alle spalle senza troppi complimenti è la mia famiglia, non sono quattro estranei, è la mia casa, non un albergo. Sono scelte e decisioni che vanno ponderate a lungo e non con la facilità con cui scelgo le mutande da mettere la mattina. (XDDDD la scelta delle mutande è un qualcosa di molto serio, che si sappia!).
La stessa cosa Yuzo, che è un personaggio molto riflessivo e fondamentalmente buono, che non è incline al litigio e non è menefreghista, non mollerebbe tutto a cuor leggero. E sinceramente, trovo molto più matura una persona che si fa le pippe perché tiene al rapporto con il proprio padre, perché gli vuole bene e vuole cercare di trovare una soluzione per non distruggere l'intera famiglia, piuttosto che una che prende, alza e se ne va, in maniera ingrata e come se niente fosse. °_°
XD quella del suicidio era solo una battuta detta con Mamoru, un po' come quando a me viene da sbottare: "Madòòò, che strazio! Dammi una lametta che mi taglio le vene!" XDDD (la Rettore sempre sia lodata!)
XD ad ogni modo, pazienza, non si può piacere sempre! Ci rileggeremo in Elementia o con qualche pornazzo vietato ai minori di 99 anni!!! XDDDDDD
:*** grazie per aver ugualmente letto e recensito! :*****
Date: 15/05/2011 21:53 Title: Part I: The orange Sun shines upon me
non ho parole.Non ne ho proprio... aiuto, devo riorganizzare i pensieri...Mi avevi parlato di questa ff e la stavo attendendo con ansia! Sono felice che tu abbia deciso di pubblicarla nonostante non l'abbia ancora finita. è... stupenda. è un concentrato di dolcezza, amarezza e emozioni incredbile... nella parte iniziale hai reso perfettamente lo stato d'animo di Yuzo, con una delicatezza e poesia che solo tu sai rendere e, poi, la dolce amicizia che lega i due ragazzi... il bene che si vogliono e, come succede nelle tue ff su questi due testoni, quell'affetto che ignorano di provare l'uno per l'altro. Il padre di Yuzo mi fa una grande tristezza. è un uomo egoista e molto sterile, troppo autoritario e rigido... chissà se le cose cambieranno? la madre, invece, è una sagoma, LOL Misaki KawaiXDD la frase finale, poi, è bellissima... sin da quando Yuzo e Mamoru avevano preso l'argomento, ho pensato che il futuro del portiere fosse arancione, come gli Shimizu... so cosa succederà pechè me ne hai parlato e so già che sarà una storia bellissima, come questo incipit. Attendo con ansia tutto il resto.... bacini Rel ps: bentornata fra noi <3
Risposta dell’autore: Tesòòòò!!!
XD te pensa che solo dopo aver letto il tuo sms mi sono accorta che avevi recensito! *rincoglionita epocale*
Ti ringrazio tantissimo. ç_ç sei sempre troppo, troppo buona con me, ecco. Mi ricopri sempre di un mare di complimenti e io non so mai che dire se non un banalissimo e piccolo 'grazie'. ç____________________ç
Yuzo è un puccino che io starei a coccolare tutto il tempo, ecco. ç_ç
LOL! La madre di Yuzo è la puccioseria fatta e finita XD, mi serviva un personaggio come lei per bilanciare la vita di Yu-chan, altrimenti sarebbe diventato pazzo, povero caro! XDDDD Mentre Baiko... come detto a Wy qua sotto, Baiko è un personaggio che ha bisogno di tempo e pazienza per essere conosciuto. :D :***** grazie mille tessò!!!
Date: 14/05/2011 20:32 Title: Part I: The orange Sun shines upon me
Ti ringrazio profondamente per questa storia: è intensa nella sua semplicità, non ha fronzoli ed è chiara e profonda nel parlare di un rapporto sicuramente non sereno tra padre e figlio.
Devo ammettere che mi ha lasciato molto sorpresa: conoscendo il carattere di Yuzo, non mi aspettavo un padre tanto severo. La madre, invece, era proprio quella che ho pensato per lui XD Mi piace troppo!
Tornando invece al padre, le persone di questo tipo mi danno una profonda tristezza, perché sono quelle che non capiranno mai le passioni e i veri piaceri della vita.
Persone del genere mi fanno pensare che abbiamo tanta paura, o siamo semplicemente aride; ma siccome Yuzo non è una persona arida, ed è suo figlio, a questo punto mi viene da pensare che il padre sia solo un uomo spaventato dalla vita.
Scusa, questa mia sega mentale di certo non solleva l'umore! XD Mea culpa
La canzone dei Tiromancino l'adoro anch'io!!! *_* Mi piace tantissimo, e il senso che da a questa storia è tremendamente forte, fa quasi male! Ma è un dolore piacevole, che non ti fa smettere di leggere ma, anzi, anche dopo la fine ti chiedi come andrà avanti!
Veramente bella! l'adoro! ^_^
Risposta dell’autore: Tessòòò *abbraccia*! Sono io che ringrazio te per questa tua recensione! :*** sono felice che ti sia piaciuto questo primo capitolo; è solo l'inizio e spero che il resto possa rimanere all'altezza delle aspettative! :***** Baiko è un personaggio di cui vorrete la testa XD. Ma, come detto, è solo l'inizio e con l'andare della storia riuscirò a farvelo conoscere come si deve: lui ha tantissimo da dire! :D ** i Tiromancino erano bravissimi! Le vecchie canzoni mi piacevano un sacco! Poi si sono un po' persi ç_ç. "Imparare dal vento" è la mia preferita in assoluto, è di una poesia meravigliosa. Canzoni così sono veramente rare e credo vadano custodite quasi come un tesoro. :******** grazie ancora tesò. *abbraccia again*