Date: 24/04/2022 20:03 Title: ESP
Devo dire che mi piace molto la complicità dei gemelli, sono davvero dolci e simpatici.
Mi farebbe piacere leggere di loro due, ma vorrei anche sapere di genzo e juliet, sono intriganti, insomma bello questo quartetto, sa di famiglia.
Piccala nota, attenta agli errori ortografici.
Date: 13/04/2022 08:56 Title: ESP
Wow!
ma queste tue storie sono bellissime! Ho appena finito ESP (ma a proposito, questo acronimo per cosa sta?
Sto cercando di leggere tutto quello che riesco su Yasu e Juliet, ma non è facile districarsi nel sito... le ho conosciute nel'ultima storia pubblicata (il lago del qua qua....) e ora sto impazzendo cercando di ricostruire la "vita" di quei personaggi prima di quella vacanza.
ma dove la trovo (se esite) l'inizio della storia d'amore vera e propria tra Genzo e Juliet???? fornitemi un Indice Completo Please.... or I'll get crazy!!!!!!
grazie e complimenti!
Date: 23/02/2022 21:47 Title: Vive la France - Début
Finale perfetto, che è anche un inizio che promette molto bene: questo quartetto è così ben assortito che potrebbe rivaleggiare con gli inquilini dell'appartamento della Toho a livello di momenti esilaranti. ;)
Una cosa che non so se è successa solo a me: in questo ultimo capitolo finale ti si è reincollata tutta la storia, o per lo meno io mi sono ritrovata qui anche i capitoli precedenti.
Date: 23/02/2022 21:39 Title: Vive la France - Début
E ci voleva che Yasu raccontasse la sua parte di storia alla coinquilina, anche se noi lettori già la conosciamo o quantomeno l'abbiamo immaginata.
Direi che questa sincerità reciproca è un'ottima basa per costruire l'amicizia futura.
Ora però è davvero il caso di aggiornare i due maschietti dell'altro appartamento.
Date: 23/02/2022 21:33 Title: Vive la France - Début
Con dei tempi assurdi, arrivo a recensie e terminare questa storia.
Il confronto c'è stato, Juliet ha potuto raccontare la sua versione, da cui si evince l'esistenza di motivazioni dietro i suoi gesti e non momenti di "pazzia" come li definisce Genzo.
Però ci lasci in sospeso con la reazione fiale di Yasu.
Date: 20/11/2021 09:18 Title: Vive la France - Sfide
La prima confessione tra le due su cosa era accaduto tra Jules e Genzo o per lo meno il momento in cui lei lo viene a sapere è stato molto intenso e interessante però a me è piaciuto tanto anche questo!!perchè è molto spontaneo, proprio come potrebbe accadere nella vita reale....mentre chiaccheri davanti alle patatine ti vengono alla mente quei dettagli e ti fai una chiaro quadro della situazione.....e nel caso di Yasu realizzi che la ragazza porta sfortuna di tuo fratello è la tua nuova coinquilina!! come è piccolo il mondo!!
E il finale è perfetto......rido ancora!!
Date: 20/11/2021 09:14 Title: Vive la France - Sfide
Ciao!!
E dunque con molto ritardo eccomi qui.....mi ero pure persa i capitoli successivi, ma parto da questo che mi è piaciuto molto!:-)
Un capitolo in cui sei riuscita a mescolare calcio e personalità molto bene.....Solo Yasu potrebbe sfogarsi a parare i rigori di Luis (e li para veramente ....:D) e solo lui riuscire a calciare e inveire come niente fosse con una ragazza davanti! In fondo questi due sarebbero una coppia ben assortita.....nel senso che ne potrebbero combinare di molte!
Per fortuna, loro, interviene, Juliet e li riporta agli ordini; è carino come tra le due stia consolidandosi questa amicizia e mangiare schifezze è sempre un'ottima idea per consolarsi un pò!!
brave le nostre giapponesi trapiantate in Francia!! E w la Francia! (W la Francia solo perchè ti ispira queste ff, non fraintendermi!!)
Date: 10/10/2021 14:34 Title: Vive la France - Début
Ciao!!
Travolta e/o stravolta dalla scuola e dai malanni di stagione che, ahimè si sono già abbatutti su di noi, eccomi qui a recensire, anche se, appunto, in ritardo.....
Il confronto tra le ragazze mi è piaciuto moltissimo perchè è sincero e vero: ognuna delle due riesce a mettersi realmente in ascolto e prova a comprendere il punto di vista e il pregresso dell'altra. Inizia Juliet e si mette a nudo e, forse, proprio per questo Yasu riesce a immaginare cosa sia scattato in lei quella famosa sera.... e con lei anche noi scopriamo di questo famoso lancio del bicchiere!
Ora, però, io a vedere Genzo e Taro al bancone del bar altro che preoccuparmi per Napoleon, mi sarei avvicinata e intrufolata nella conversazione, anche se in giapponese!!:D (LoL ironia dovuta al raffreddore).
Tornando seria, invece, mi piace molto anche questa amicizia così forte e fraterna che c'è tra il francese e Juliet e che trasmette un'idea di amicizia importante.
Sentendosi a suo agio anche Yasu racconta la sua storia e le sue difficoltà ed è bello leggere come riesca ad ammettere che da sola non può fare molto e che nel suo ricominciare con l'esperienza francese c'è anche la volontà di voler dare fiducia a una ragazza!
L'epilogo con Pierre e Luois è perfetto per segnare questo momento! All'idea di Napoleon che bacia a tradimento Yasu mi è venuto troppo da ridere mentre ammetto che questo Pierre ha fascino da vendere!! Belli loro quattro! Spero di poter leggere ancora qualche frammento che li riguarda!!
Anche perchè io non mi scordo che Genzo a detto a Fukawa che ha un lungo conto da pagare!!;-)
Buona domenica e a presto!!!
Risposta del creatore:
Grazie di tutte le tue bellissime e dettagliatissime recensioni!
Scuola permettendo, presto arriverà un altro frammentone francese!
Date: 01/10/2021 15:24 Title: Vive la France - Début
Da questo confronto nasceranno un sacco di belle cose, ne sono convinta: entrambe sono state sincere l'una con l'altra e questo gioverà di sicuro alla loro relazione.
Mi fa strano leggere di Yasu che sostiene di non avere altre amiche donne, poi mi sovvengo che siamo nel tuo universo, e... LOL
Date: 01/10/2021 15:21 Title: Vive la France - Début
AHAHAAHAHAHAHAH
Juliet una di noi!
Ci voleva qualcuno che mettesse fine alla boria di Wakabayashi LOL
Scherzi a parte, la reazione di Jules è decisamente perfetta, ciò che ci vuole per uno come Genzo, non c'è che dire - anche perché di sicuro adesso lui si ricorda di lei XD
Per il passato di Juliet, è davvero triste, e mi verrebbe voglia di abbracciarla, povera cara...
Speriamo che adesso le incomprensioni possano essere messe da parte ^^
Date: 01/10/2021 15:16 Title: Vive la France - Début
Direi che le ragazze hanno trovato due persone pronte a fare da balia ai loro scleri, e mi piace un sacco LOL
Riusciranno 'ste due a parlarsi, per la miseriaccia?
Però mi piace che il loro approccio iniziale non sia stato idilliaco, sai? Non credo di avertelo mai detto. Le rende più umane, ecco.
Pierre che fa il piacione mi spacca, quel ragazzo è tremendo! E Louis sa decisamente come prendere Jules, ormai la conosce come le sue tasche, direi ^^
Date: 16/09/2021 20:12 Title: Vive la France - Début
Ciao!!
Chi non cederebbe alle richieste dell'affascinante e bel capitano francese? Io credo siano in poche a farcela e immagino bene lo stato d'animo di Yasu!:-)
Mi è piaciuto come si è approcciato con galanteria ma anche con sincerità; interviene in aiuto di Juliet ma non la difende a spada tratta, semplicemente cerca di raccontare qualcosa di lei e il suo sentire, i suoi punti di forza e di debolezza.....il paragone con Louis mi ha fatto troppo ridere!! E penso e confido che Yasu saprà tener conto di quanto detto da Pierre...
In parallelo Louis si occupa di Jules e leggendo un pò viene da ridere....ma poi, come sempre, il fondo profondo nascosto dle giocatore emerge e si scopre che anche lui ha un cuore e che il rapporto che c'è tra lui e Fukawa è davvero molto bello! Sono anche loro un pò come due fratelli che bisticciano, si insultano ma si vogliono molto bene, e l'abbraccio che conclude il capitolo lo dimostra!
Insomma i due francesi giocano bene le loro carte e , ammetto, fanno una gran bella figura! Ora vedremo come andrà il confronto- incontro tra le regazze!!!
A presto!
Ps: che bello, una collega scrittrice!!:-)
Buon anno scolastico!!!:-)
Date: 10/09/2021 21:30 Title: Vive la France - Début
E w gli 883 che alla fine che se ne dica fan cantare sempre tutti!!!😂😂😁
mettendo da parte i miei ricordi da teenager, Genzo fa la sua comparsa e mi sono piegata dal ridere immaginando Fukawa che fa cadere la telefonata!!
Il rapporto tra i due fratelli è sempre particolare, si stuzzicano ma si vogliono bene e si supportano a vicenda!! Sono carini! Yasu è in difficoltà ma vuole provare a reagire e cavarsela da sola e in fondo credo che anche Genzo l'abbia capito!!
ora però io vorrei sapere quante altre ne ha combinate Juliet!!!😉😂
attendo!!!😊
Date: 10/09/2021 21:19 Title: Vive la France - Début
Ciao!!!
in ritardo come il bian coniglio ma arrivo!! L'inizio della scuola mi ha travolto....😁😣
Che vicini niente male questi due...mi piace molto l'interazione che hanno con Juliet e mi han fatto proprio ricordare l'Istituto Toho! Questa amicizia molto vera e' proprio nella!
Fukawa e Louis sono fantastici, tra loro c'è proprio un'alchimia particolare che li fa esser sinceri, diretti ma anche che sa leggere tra le righe....Se non avessi letto ESP li vedrei bene insieme! Non mi dilungo perché non vorrei spoilerare alle altre lettrici, ammesso che leggano questa recensione!😂😂
Pierre è molto affascinante, poche parole ma buone; mi chiedo anch'io come Fukawa non ne resti colpita! Ad ogni modo ora non mi resta che vedere se il piano dei due francesi funzionerà!!
a presto!!!
Risposta del creatore:
Scusa se non ti rispondo sempre, non sono precisa come voi nel commentare i capitoli. Per la scuola hai tutta la mia comprensione... siamo colleghe!
Grazie come sempre di apprezzare e capire così a fondo le mie storie
Date: 09/09/2021 15:49 Title: Vive la France - Début
Altro che artiglieria pesante quella sfoderata da Pierre. XD
Nel suo intento di far comprendere qualcosa di Julieta Yasu credo sia riuscito, certo, non si è, giustamente, sbilanciato oltre certi limiti.
Quello che mi fa più impressione di Yasu è il fatto che non voglia soprassedere sul fratello: temo debba imparare a buttarlo giù dal piedistallo ogni tanto. Fa parte anche questo della crescita.
Juliet è super nervosa invece.
Sono curiosissima di come e se avverrà il confronto pacificatore.
Date: 09/09/2021 15:37 Title: Vive la France - Début
Oh, il solito diplomatico Genzo! XD
Io approvo che Juliet gli abbia buttato giù al telefonata, tanto ha avvertito ugualmente Yasu. XD
Per fortuna Yasu mette una pezza e non rivela quello che è successo realmente, altrimenti chissà che casino con l'SGGK in mezzo. Se le ragazze vogliono chiarirsi, meglio che lui ne resti fuori.
Certo, Juliet pare intenzionata a chiarirsi, in Yasu forse l'orgoglio Wakabayashi ancora dice la sua.
Date: 09/09/2021 15:30 Title: Vive la France - Début
Awwww, ma quanto sono cari Pierre e Louis? Ognuno coni suoi modi, va detto, però si vede che tengono a Juliet e cercano di farla ragionare.
La ragazza si rende conto di aver avuto una reazione eccessiva e questo è già un bene per un riavvicinamento o quanto meno una convivenza pacifica con Yasu.
Io spero che Pierre riesca a convincere Yasu ad un ulteriore confronto con Juliet per chiarire le rispettive posizioni.
Date: 03/09/2021 12:51 Title: Vive la France - Début
E così, l'alba del giorno seguente, le due ragazze sono entrambe pentite ma nessuna delle due riesce a fare il primo passo verso l'altra... mentre Gen fa un passo, eccome se lo fa XD mi sono capottata dal ridere nel leggere il breve scambio di battute tra lui e Juliet, che dire, li adoro già!
Il portiere ci mostra tutta la sua modestia, oltre che l'affetto che prova per la gemella, e che dire, sono davvero carini insieme, adoro il loro rapporto, in ogni singola sfumatura!
PS: Ma Pezzali pensava chiaramente a Gen, quando ha scritto quel pezzo, vero?
Date: 30/08/2021 09:49 Title: Vive la France - Début
Certo che Louis e Pierre sono terribili, e terribilmente carini come coinquilini. Si vede che tengono molto a Juliet, e soprattutto Pierre mi sembra il più morigerato tra i due (Napo è un ca**one, diciamocelo chiaramente!)
Speriamo che il bel capitano fVancese riesca a far ragionare Yasu, altrimenti sarà una lunga convivenza tra le due ragazze!
Date: 30/08/2021 09:43 Title: Vive la France - Début
Ustiiiii che scontro tra titani! Juliet che non si piega a(i) Wakabayashi e replica a tono, mi piace la ragazza!
Yasu, dal canto suo, complice il suo stato d'animo, ne approfitta per sfogarsi, e credo che sia un atteggiamento comprensibile.
Mi spiace però che le due non approfondiscano la questione, Yasu mi sembra troppo intelligente per difendere il fratello a prescindere, ma Juliet si è trincerata dietro il suo muro e al momento non si sbottona a raccontare la sua versione della storia.
Date: 30/08/2021 09:38 Title: Vive la France - Début
Io adoro già Juliet e Louis, posso dirlo? Posso dirlo. Mi ammazzano i loro continui battibecchi LOL
Pierre si presenta esattamente come tutte ce lo immaginiamo, un gentleman di prima categoria, e a quanto pare ha già scalfito la corazza di Yasu che solitamente tiene lontani personaggi di quel tipo (con buona pace di mamma Wakab).
Menzione d'onore alla mossa di karate di Ken, allora le lezioni di autodifesa servono *ridacchia maliziosa*
Date: 30/08/2021 09:04 Title: Vive la France - Début
Eccomi, arrivo anch'io! Sarà il richiamo della Francia *ridacchia*
Leggere della separazione di Yasu e Ken è sempre un colpetto al cuore, fa sempre male saperli separati *piagnucola* però la piega che hanno preso gli eventi era inevitabile - purtroppo.
Anch'io, come Sissi, parto da qui prima di ESP perché è l'inizio di tutto, e sono onestamente e genuinamente curiosa di vedere finalmente su carte - schermo - la nascita dell'amicizia tra Yasu e Juliet (e anche altro, but still... *ridacchia*).
Un abbraccio grande!
Date: 26/08/2021 13:38 Title: Vive la France - Début
Ciao!!!
che bello aver trovato un nuovo capitolo!!!!🤩🤩
Yasu inizia la sua nuova avventura europea e sembra anche andare bene, se non fosse per il fantasma o sosia di Ken....😣temo ke ci vorrà ancora un bel po' per recuperare o meglio per riprendersi da questo duro colpo!
ma la parte clou è sicuramente la conversazione tra le due ragazze dalla quale si evince che Yasu ha parlato con Genzo e una parte dello scontro di quest'ultimo con Juliet!!
ora io vorrei essere stata presente quanto gli ha versato il bicchiere addosso perché è di sicuro la prima di cui leggo!!! Tutte ammaliate dal portiere, lei lo bagna!! Certo spero ci racconterai maggiori dettagli dell'accaduto!!🤩😂
Ma venendo alle nostre ragazze, come hai detto tu, hanno un carattere niente male e il loro confronto senza mezze misure lo rispecchia pienamente!
mi ha un po' stupito Yasu che da' ragione al fratello senza aver sentito l'altra versione dei fatti....certo è suo fratello e loro sono molto legati ma è anche vero che proprio per questo sa che non ha proprio un carattere facile facile. O comunque, al posto suo, io avrei provato almeno a sentire cosa aveva da dire Fukawa, anche solo per curiosità e che dovranno vivere insieme. Dal canto suo Juliet si chiude in difesa come si dice e sentendosi giudicata a priori non ci prova neppure a dire qualcosa o spiegarsi...
Sono davvero curiosa di vedere come proseguirà la convivenza e come si chiariranno, così come di avere i dettagli del fattaccio!!!😊😉
L'ultima menzione va al tuo modo di ambientare la storia che mi piace sempre molto! A me i dettagli piacciono perché permettono di immedesimarsi nella storia e in questo caso sembra proprio di essere a Parigi!! Molto bello!!🤩 così come si capisce che i tuoi riferimenti al corso di Yasu non sono buttati lì a caso....complimenti!!
a presto!!!
Risposta del creatore:
Come sai sono una ciofeca a rispondere alle rece, non ho la pazienza che hai tu di commentare tutto... anche perchè non ho mai molto da dire se non ringraziarti per l'entusiasmo.
Questa parte della storia è in realtà molto farina del sacco di agatha che era stata davvero brava a cercare tutti i riferimenti del caso.
La reazione di Yasu è un po' viscerale, è vero. Credo si sia messa un po' sulla difensiva perchè il fratellino è sacro e forse anche perchè lei stessa è in un momento di tale fragilità che ha reazioni esagerate alle cose che succedono.
Grazie ancora e a presto.
Date: 24/08/2021 17:19 Title: Vive la France - Début
E patatrack!
Come avete detto voi, le nostre protagoniste hanno entrambe due caratterini ed era inveitabile uno scontro su questo argomento, anche se speravo che Yasu volesse essere un poco più San Tommaso e vedere per credere, senza prendere per oro colato la versione di Genzo. Non mi sembrava che all'inizio tra le due fosse partito male.
Per Yasu inciderà anche il periodo difficile che si trova ad affrontare, con la consapevolezza che Ken aleggia ancora come un fantasma su di lei, prova ne è "l'incidente" durante il corso.
Sono curiosa di vedere come le due faranno pace e Yasu verrà a conoscenza anche della versione di Juliet della storia del primo incontro. Versione che incuriosisce anche me, per altro.
Risposta del creatore:
Sissina! che bello trovare tutte le tue rece, grazie e grazie per la pazienza (di cui difetto) di recensire capitolo per capitolo. È un onore avere qui una delle zie delle Toho Stories. Sì, qui l'atmosfera è decisamente diversa, abbiamo una Yasu un po' sottotono, molto triste e, forse per questo, un po' più incline a reazioni viscerali... specie se le si tocca il fratellino. E poi oh, qualcosa ha da succedere sennò che vi raccontiamo!
Date: 24/08/2021 16:45 Title: Vive la France - Début
E che cavolo Louis, con tutto il bene che si può tentare di volerti, un'entrata in scena così è da cacciarti fuori a pedate del sedere!
Mi piace la cosa dell'appartamento all'altro lato del pianerettolo, mi sa che ne vedremo davvero delle belle ed una con il carattere di Yasu non si tirerà certo indietro. Questo corso a Parigi potrebbe essere davvero la boccata di aria fresca di cui Yasu aveva bisogno.
Credo che Pierre faccia Le Blanc di cognome almeno per mezzo fandom, El Cid Pierre proprio non si può sentire. XD
Date: 24/08/2021 16:39 Title: Vive la France - Début
Finallmente mi getto sulla saga di Yasu e Juliet. Lo so che hai già pubblicato ESP, ma visto che questo è l'inizio di tutto, perché non incominciare da qui? ;)
Pensare a quella parte di World Youth e a yasu mi spezza il cuore, è in una situazione così lontana dalla solarità delle Toho Stories. :(
Genzo, se voleva evitare che Yasu andasse a Parigi, tutto avrebbe dovuto fare tranne che vietarglielo. Si sa che i Wakabayashi tutti sono teste dure.
E ora inizia l'avventura parigina di Yasu. Tutte a Parigi vanno afinire queste ragazze? (Ogni riferimento a Sacchan è puramente casuale XD)
Date: 18/08/2021 13:39 Title: Vive la France - Début
Ciao Berlinene!!
quando ho letto di Napoleon atterrato da Yasu mi è decisamente scappata una risata!!😂😂
consuderando i precedenti nell'accademia Toho (anche se lì i ragazzi erano altri) la vicinanza tra Juliet e i due francesi mi fa già immaginare nuovi episodi e scambi divertenti!!!😁😁
Ammetto che Luis e Pierre all'inizio non erano proprio nella mia lista dei simpatici ma dopo aver letto una ff di Sakura è una di OnlyHope in cui erano protagonisti, li vedo-o sarebbe meglio dire li leggo in modo diverso!!! Quindi non ho faticato a immaginare questo Pierre così affascinante e calamitante ; anzi, sono curiosa di vedere se riuscirà a distrarre almeno un po' la Wakabayashi dai suoi pensieri....così come vorrei sapere anch'io com'è che Fukawa nn si è fatta coinvolgere....😉😊😊😁
Nel complesso direi che l'aria parigina promette molto bene e sono certa farà bene alla nostra ragazza ma penso anche agli altri!!!😊
aspetto il prossimo capitolo!!!!😍😍
a presto presto!!!😉
Date: 15/08/2021 17:36 Title: Vive la France - Début
Ciao Berlinene!!!
Sono molto felice di aver trovato questo nuovo fragment perché, come sai, ho molta simpatia per Yasu e dopo aver letto anche di Juliet ero curiosa di sapere come si erano incontrate!!
Ti ringrazio moltissimo per la dedica che mi hai fatto, sono onorata e fiera di essere tua lettrice e sapere che le mie recensioni, sebbene valgano quel che valgono, sono di incoraggiamento a continuare a pubblicare mi rende molto contenta!!
Ho scoperto l'esistenza dei fandom solo lo scorso anno, tramite Efp e all'inizio ho letto un po' di tutto, il criterio di scelta era più che altro dato dai personaggi che vi erano protagonisti....con il tempo, penso anche sia normale, ho affinato il gusto e anche le scelte quindi ho iniziato a seguire e recensire solo alcune autrici/ff, pur rispettando tutti gli altri ovviamente! Penso che chi come te o Sakura si dedica con tanta passione alla scrittura e si mette in gioco pubblicando quanto elaborato meriti di essere sostenuto e incoraggiato, e questo è quello che cerco di fare!!😊
Venendo a questo capitolo è molto interessante perché mi svela molto tasselli che mi mancavano, quindi la pausa tra Ken e Jasu che non deve essere certo state facile ....(anche perché diciamolo pure che questo Gamo è piuttosto fuori di testa!😉😂). Inoltre anche il suo percorso universitario non è stato lineare, o meglio un po' difficoltoso perché venire in un altro continente non è bastato a lenire le ferite.
per fortuna che questo Dott. Fukawa è intervenuto insistendo per questo corso speciale e ha fatto incontrare le due ragazze!!! E con i pensieri di Juliet hai scatenato anche la mia curiosità su come è perché lei e Genzo si siano già visti una volta!! E non è stato proprio un successo!!!😂😂
non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo è considerato che lo hai pubblicato oggi, corro a leggere!!
BUON FERRAGOSTO!!!!😊😘😁
Date: 29/07/2021 13:19 Title: ESP- A Steam Hot Missing Moment
Ciao!!
eccomi qui, non mi sono dimenticata di seguire Esp&co!!😉😁
un momento decisamente hot per questi due ragazzi!!! E ora so che sono di parte perché mi sono tanto tanto simpatici ma questi due sono unici anche nei loro momenti di intimità!!
Brave a raccontarlo senza eccedere e senza perdere quella verosimiglianza che li contraddistingue!!
mi è piaciuto tanto, anche per l'ironia con cui inizia e finisce! Ken , pur essendo uomo, ha una grande capacità di immedesimarsi e farsi vicino a Yasu e questa è anche la loro forza!!!
molto molto carino questo momento che ben si collega all'ultimo frammento letto!!!
E diciamo che Villa Wakabayashi rimane un luogo incantato perché è sempre una gran miniera di sorprese!!!😂😉😊
non mi resta che aspettare le prossime!!!😍
a presto!!!!!
Date: 14/07/2021 16:44 Title: Party Girls
Awww, ma che piacere ritrovare la tua Yasu e il suo rapporto con Genzo. Juliet devo ammettere che non la conoscevo, ma è stata una bella scoperta anche lei.
Questo momento è stato dolcissimo e carinissimo, al punto che ora mi piacerebbe vedere l'intero episodio.
Sono felice che il galà ti abbia dato l'occasione di riprendere in mano questo mondo, anche se con qualcosa di "vecchio" che aspettava solo l'occasione giusta per vedere la luce.
E complimenti anche ad Agatha. ;*
Risposta del creatore:
Grazie! Trovi il prequel completo pubblicato, si intitola ESP.
Date: 09/07/2021 14:17 Title: ESP- A Steam Hot Missing Moment
Ma io AMISSIMO! Sono d'accordo con te, questa scena è proprio awww e anche molto hot, bisogna ammetterlo!
Risposta del creatore:
Hai capito gli zozzoni >_>
Grazie!
Date: 06/07/2021 14:01 Title: ESP
E siamo così giunti all'ultimo frammento, quindi cosa dire?
E' stato un bel viaggio che mi ha portato a conoscere meglio due personaggi OC come Yasu e Juliet che hanno tutta la mia simpatia e stima, per ragioni diverse, e che trovo si compensino tra loro, quindi non è difficile immaginarsele buona amiche! La Wakabayashi è una persona solare, energica, che va dritta al punto ma che ha anche un grande cuore! La Francese è un po' più sognatrice e pacata ms pure lei ha il suo bel carattere e sa il fatto suo!!
Questa raccolta mi ha fatto conoscere meglio anche il buon Wakashimazu che non è di certo un tipo noioso! Di lui apprezzo proprio l'avere interessi diversi ma anche l'essere capace di esternare pensieri e sensazioni senza troppe difficoltà a differenza del quasi cognato!! Magati sto sbagliando tutto, in tal caso fingi di non aver letto!!😉😂
Questo ultimo frammento tira le fila e ci svela il significato di Esp! Ammetto di essermi chiesta più volte come mai l'avessi scelto come titolo e di aver ammirato la tua capacità di trovare tanti acronimi di fila! Ma ora ho capito che non è casuale ed è invece il legame speciale, diciamo così tra i due gemelli!!! Un po' inquietante che passi il torcicollo a uno per venire all'altra ma questo spiega perché in party girls Yasu sia ancora acciaccata (avevo pensato scenari peggiori tipo incidenti in moto, invece per fortuna è colpa dell'aria condizionata!😂).
Lasciamo, quindi, Genzo e Juliet in sospeso: lui continua a osservare lei di nascosto, ma con occhi diversi, lei a immaginarsi lui principe azzurro, pure in sauna....😂insomma le premesse per altro ci sarebbero tutte!!
Su Yasu e Ken so di ripetermi ma mi piacciono sempre tanto e sai perché? Perché sono veri, credibili!!
Se mi chiedi cosa mi piacerebbe leggere la risposta è tutto!!!!😍
Volendo dare un ordine di lettura sicuramente come si evolve il rapporto tra Genzo e Juliet ma anchr di come lei e Yasu si sono conosciute e, di conseguenza, di come hanno vissuto lei e Ken la distanza!
In ogni caso li aspetto curiosa!!!😊
Ps: una domanda però rimane: ma qual è il tatuaggio in comune?? E il povero Takeshi non ce l'ha? Ma soprattutto Genzo ha capito che anche sua sorella ha un tatuaggio?!!😂😂😂
Buona estate e a presto!!
Risposta del creatore:
Hai colto perfettamente la mia visione dei personaggi!
Su Jul e Gen non ho tantissimo materiale, quindi proseguirò con il prequel "francese', non prima di mettere un piccolo missing moment un po' hot...
È vero non ho descritto il tatuaggio! Nella mia mente è una rivisitazione del simbolo dei Fantastici Quattro e Takeshi non ce l'ha solo perché essendo più piccolo non si è diplomato con loro.
Grazie di tutto e... Stay tuned!
Date: 13/06/2021 14:22 Title: ESP
Eh sì sono proprio Adorabili non c'è che dire!!!😍
Certo la nostra Juliet la stiamo perdendo come si suor dire perché è decisamente presa da Genzo (di fatto lo considera come il suo principe azzurro!😍😁). E mi ha fatto tenerezza nel suo non poter condividere quanto sta vivendo con la migliore amica; del resto non è in una situazione semplice perché lei è lì per lavorare, non sa cosa prova il portiere e soprattutto è il fratello gemello....insomma anch'io sarei un po' in imbarazzo, anche se è vero che Yasu è una tosta, non mi stupirei se si preoccupasse più per l'amica che per il fratello!😂
Ken e Yasu non si smentiscono e sono una coppia originale e forte!!! Sto ancora ridendo per lei che fa la finta sfilata di moda ....Me la sono proprio immaginata davanti al fratello!!!
ma che se la battuta su Barbie e Ken è impareggiabile ! Del resto sappiamo che Ken ha doti e caratteristiche molto diverse da Genzo: senso dell'umorismo, passione per la moto è amore per lo shopping! Condivido il pensiero di Juliet che il ragazzo sia da clonare perché è un raro caso...😁la scena al centro commerciale è molto carina perche verosimile, inoltre anche se di fatto Genzo non c'è fisicamente è comunque presente nei pensieri della fisioterapista che lo immagina in quella situazione....anch'io credo che tolto il casco indosserebbe subito il cappellino!😂mentre temo non sarebbe molto amante dello shopping!l
La visita di Ken e Yasu si conclude ma ci fa intuire un po' la situazione: Genzo sembra molto attento a cosa fa Fukawa e lei si emoziona con lui vicino....e proprio lo sguardo di Wakashimazu sembra suggerire che qualcosa tra i due sta cambiando e se se ne accorge anche una persona esterna vuol dire (forse) che anche in Genzo qualcosa si sta smuovendo ....o almeno lo spero!!!
certo non mi aspetto che corra da Juliet e le faccia fare una piroetta (perché è un po' esagerato ) ma che sia un po' più gentile e attento con lei sì!😃
Attendo come sempre l'aggiornamento perché sono molto curiosa di sapere come si evolverà il tutto!!!🥰
ps: ma poi tu ci regalerai anche il proseguo di Party Girls vero?!!!!😉😉😉
BUONA DOMENICA!!!!
Date: 28/05/2021 17:03 Title: ESP
Cara Berlinene,
che bel aggiornamento!!!😍
se nello scorso capitolo l'attrazione trai due era evidente in questo si sono uniti un po' di romanticismo/flirt/magia.
E' sempre bello leggere come i due protagonisti facciano pensieri simili in parallelo ignorando che dall'altra parte stia accadendo lo stesso! Questa volta Genzo è stato davvero carino con lei e non si è risparmiato: il vestito, le scarpe, il ballo, che fa nonostante non sia la sua attività preferita, l'Indossare la giacca..penso che se non fosse stato per il torcicollo sarebbe andato il limite che si è cercato di imporre ma forse, per ora, è stato meglio così. Non si trova in una situazione semplice perché da un lato è molto attratto da Juliet sia fisicamente che caratterialmente ma dall'altro non può far finta che lei non sia la sua fisioterapista nonché migliore amica di sua sorella. La cosa poi che ho apprezzato di più è il fatto che voglia anche essere sicuro di sapere cosa prova per lei prima di provarci.
Dal canto suo Juliet è stata brava a resistergli vivendo un po' questa favola con il bel ragazzo che sappiamo essere il portiere ma in fondo i dubbi che ha lui li ha anche lei, perché Wakabayashi è il suo datore di lavoro e fratello di Yasu, senza contare che, a quanto si intuisce, le sue esperienze passate non l'aiutano nel dare fiducia al prossimo ma, anzi, la fanno stare con il freno a mano. Tanto che non si è neppure resa conto che Genzo la voleva baciare!!
in ogni caso i due ragazzi sono davvero carini insieme e non posso che sperare che poco a poco facciano un po' chiarezza! Certo la situazione in cui si trovano è particolare ma proprio questo rende il tutto molto interessante!😉😁
Non mi resta che aspettare il prossimo aggiornamento e mandarti un caro saluto!!😃
ps: per quel che vale anch'io penso che uno come Genzo debba saper ballare almeno un po', se non altro per rispettare l'etichetta!!😉
Risposta del creatore:
Uh non avevo ricevuto la notifica della tua rece! Grazie come sempre! quasi quasi dopo le tue spiegazioni io stessa capisco meglio le mie storie.!
Comunque sì, nelle mie storie i gemelli Wakab sanno fare tutte le cose "da ricchi" tipo ballare, andare a cavallo, conoscere le opere liriche etc., magari non ne fanno sfoggio ma se capita sono sempre pronti a tutto e sfrutto la cosa per creare siparietti divertenti tipo "che cavolo, sapete fare pure questo"? Una cosa più ironica che altro.
Vado ad aggiornare!
Date: 12/05/2021 17:35 Title: ESP
Ciao Berlinene!!
Grazie per il pensiero!!:-)
Che bel capitolo!! Immagina gli occhi a cuore che dal pc non riesco a mettere! Genzo porta Juliet nella cabina armadio di Yasu e la lascia sognare , per un pò, poi però interviene con il vestito giusto! bravo il nostro portiere!!
Il momento in cui lei si cambia è molto sensuale, sì perchè tu riesci a rendere sensuale ed emozionante un momento come quello senza andare troppo nel dettaglio o essere vorgale! E qui la tensione è alta per entrambi, eccome!! ora sono curiosa di vedere se alla fin fine ci sarà un momento di sfogo di tutta questa emozione, certo non con Genzo che la sbatte sul muro come sogna Fukawa, ma magari con un bacio?! forse no....ma come forse avrai capito (Sakura te lo può confermare) io sono un'amante dell'happy end e del romantico, non sdolcinato ma un po romantico sì!:D quindi ci spero sempre!!LOL
Menzione speciale va a Yasu e al suo piagiama!! io la adoro sempre di più questa ragazza!! è troppo forte!! una Wakabayashy con una cabina armadio grande come un appartamento che preferisce il piagiama con le api!! insomma una di noi!:-) ho riso troppo a immaginare la faccia del povero Ken anche se, alla fin fine, se ne fa una ragione pure lui, perchè in fondo è una persona che guarda alla sostanza!! Loro sono sempre una super coppia!!
Non mi resta che aspettare il prossimo aggiornamento!!:-) a presto!!
Ps: scusa per tutti gli errori/orrori della scorsa recensione ma ho fatto da cellulare e i risultati si sono visti ahimè!;-)
Date: 07/05/2021 19:03 Title: ESP
Ciao Berlinene!!!
sono molto fiera di essere la tua fan numero 1! Sono anche convinta che altri ti leggano ma magari non recensiscano; in ogni caso, sappi che io aspetto sempre io tuo aggiornamento!!😉
Questo capitolo è il seguito dell'altro e non è decisamente una semplice conclusione del messaggio perché racconta anche altro!😉😊
Innanzitutto il fatto che sia Genzo che Juliet formule lo stesso pensiero/desiderio, ovvero che questo momento un po' speciale e intimo duri un altro pochino...
Segue poi questo dialogo tra i due, durante il quale, ancora una volta, c'è un fraintendimento: lui vorrebbe ricompensarla, pagandola per il lavoro extra, ma lei capisce proprio fischi per fiaschi! Ma l'aspetto che mi ha colpito di più è il fatto che lui le "rinfacci" che lei cerchi sempre di pensare il peggio di lui e che li dica con amarezza, perché sottintende che non è la prima volta che Juliet lo fa e che a lui comunque un po' dispiaccia...
per fortuna riescono a chiarirsi subito stavolta e se lui riesce a stupire Wakabayashi dicendogli che è un gesto speciale per lui, gratuito, lui sembra aver trovato il modo di ricambiare in modo altrettanto speciale!!😃
Io, memore di Party girls, penso le regali la possibilità di provare qualche abito elegante ma chissà....è pur sempre Genzo!!😁
Credo di averlo già scritto ma lo ripeto, da brava fan, che questo Genzo è molto molto Ic perché rispecchia quelle caratteristiche che lo contraddistinguono , rendendolo credibile nel suo personaggio!! Bello proprio, complimenti!!!
e a presto!!!
Risposta del creatore:
Sono pessima perchè non rispondo mai alle rece, ma davvero non so che aggiungere se non GRAZIE GRAZIE GRAZIE. Anche per i messaggi per "interposta persona". Le tue analisi puntuali della mia storia sono fantastiche!
Date: 27/04/2021 15:09 Title: ESP
Cara Berlinene,
inizio subito con il ringraziarti per le tue parole; sono molto onorata e contenta, come lettrice, che tu abbia ancora voglia di scrivere!:-) così, ovviamente, ti possiamo leggere!!:D
Come ti avevo accennato non sono da molto in questo mondo e non mi considero una grande esperta ma leggo molto e quando trovo una storia che mi piace/incuriosisce/mi appassiona allora mi piace seguirla e recensirla. Certo questo non è garanzia di ottime recensioni (come qualità di scrittura da parte mia) ma sicuramente sincere e sentite!:-)
Venendo a questo capitolo, diciamo che ho esultato quando Genzo si è reso conto che era da idioti non chiedere aiuto alla propria fisioterapista, che vive nella stessa casa, anche se ho apprezzato l'intento di lasciarla tranquilla nel suo giorno libero. Me lo sono proprio immaginata pentito ma anche furbo nel tentare con il dolce di chiedere aiuto! E Juliet, un pò perchè è il suo lavoro, un pò perchè è di animo buono, cede e lo aiuta! Il momento del massaggio mi è piciauto molto perchè sei/siete riuscite a unire la sensualità del momento ma anche l'intimità che si viene creare nella conversazione, nata per far rilassare il portiere, ma che in fondo racconta come la ragazza conosca piuttosto bene Genzo e Yasu. Il tutto senza eccedere e rendendo la cosa verosimile. Alla resa dei conti, tra l'altro, potremmo dire due a zero per Juliet che riesce prima a far tornare il portiere sui suoi passi e poi a farlo addormentare!:-)
Ken e Yasu ci sono e mi piacciono sempre per la loro complicità! Nelle scene tra loro, mi sembra per lo meno, non si va troppo nei dettagli ma riesci/riuscite comunque a far arrivare il messaggio e l'emozione dei personaggi e questo non è cosa da poco! Io lo apprezzo molto!!:-)
Non posso che ripetermi nel dirmi che attendo il proseguo, perchè ormai voglio sapere cos'altro è successo prima del Party....:D senza contare che ho provato a raccogliere qualche informazione su Fukawa leggendo "Le cose che non ti aspetti", ma non essendo completa ho ancora molte curiosità!;-) Non solo su lei e Napoleon ma anche su come si sono incontrate lei e Yasu, anche se immagino sia stato a Parigi....forse per qualche corso di formazione insieme....
Spero di non aver scordato nulla; non posso che augurarti buona scrittura e buona settimana!!:-)
E grazie ancora!
Date: 18/04/2021 13:24 Title: ESP
Ciao care autrici!!
Ero in attesa del nuovo capitolo e sono felice di averlo trovato!!
Come direbbe Sakura, io ADORO YAsu e Ken, sappiatelo! Mi piace molto la sintonia e la complicità che c'è tra loro, che non eccede mai!!
Ma il capitolo è decisamente incentrato su Genzo e Juliet, che si viene a conoscere un pò meglio!:-) In Party girl mi era sembrata una ragazza sveglia e, forse, un pò pacata; ora posso dire che mi sbagliavo proprio perchè anche lei è una ragazza decisa, un pò impulsiva e che di certo non le manda a dire! Ma ho come idea che questa la renda adatta a stare a fianco o, per lo meno confrontarsi con Genzo che non è proprio il più cortese e tranquillo ragazzo, specie se acciaccato! Diciamo che il fraintedimento iniziale tra i due, di certo non aiuta: lei crede che lui sia scocciato perchè gli ha chiesto di andare a prenderla; lui, invece, ha solo un male cane e, cocciuto com'è, non vuole chiedere aiuto! ANche se, dico io, con una fisioterapista in casa, preferisci tenerti il mal di collo???
Juliet mi ha fatto molta tenerezza nella parte in cui si dispiace per aver pensato che il loro non fosse un semplice rapporto formale paziente/fisioterapista....anche se, io penso/spero (perchè sono ottimista) che lei non ci abbia visto sbagliato e che abbiano già superato quella fase e siano qualcosa in più, per lo meno amici.....
Anche perchè la tensione/attrazione che di base un pò aleggia tra i due a me è arrivata! Certo mi potrei pure sbagliare....ma spero il testone di Genzo saprà recuperare!:-)
Non posso che ripetere che mi piace molto questa vostra raccolta e attendo il proseguo!!:-)
PS per Berlinene: devo ancora recensire le altre tue ff ma lo farò, appena possibile, credo però su EFP perchè qui non mi sembra ci siano!:-)
Date: 11/04/2021 12:55 Title: ESP
Benritrovate!
E così veniamo a sapere qualcosa in più sulla salute di Genzo che, diciamolo, è sempre piuttosto sfortunato! Ma al suo fianco stavolta sembra avere una figura rassicurante e, non solo perchè è la sua fisioterapista personale ma anche perchè riesce a trasmettergli una certa tranquillità con la sua sola presenza. Certo anche lei, per una volta che Wakabayshy sta per proporre qualcosa, opta per il pranzo con il padre!?!:-)
Di sicuro Jules appare, almeno a me che ancora non la conosco molto, una figura interessante e spero di poterne scoprire altro!
L'altra figura femminile che compare, Yasu, conferma il suo carisma ed è proprio la perfetta sorella gemella di Genzo, fatemelo dire!:-) Ho letto altre ff con lei protagonista (spero di riuscirle a recensire prima o dopo) ed è veramente credibile come gemella del portiere! In questo capitolo è proprio il legame speciale che li lega che le fa intuire che il fratello ha qualcosa che non va....e, un pò cocciuto, non vuole chiedere aiuto a Jules. E, a quanto sembra, riesce a farla preoccupare....
Yasu è una tosta ma ha al suo fianco un altro straordinario portiere, Ken, che è perfetto per lei. In questo, ammetto di essere un pò influenzata anche dalle altre ff che ho letto, però siete riuscite a mantenerlo IC e a renderlo in sintonia con lei.
Molto carini! La storia mi incuiriosisce molto, quindi, spero ci regalerete presto altri episodi su questi ragazzi! E, se posso, per quel che vale, io non l'ho trovato per nulla un pippone!;-) Quando la scrittura è scorrevole e avvicente, non lo è mai!:-)
A presto!!
Risposta del creatore:
Carissima Coccinella,
intanto ti chiedo scusa per non aver ancora risposto alla tua prima recensione, in realtà mi aveva fatto così piacere riceverla che volevo risponderti con calma, ma siccome i momenti di calma sono pochi, sei stata più veloce tu a ri-recensirmi che io a rispondere, quindi, se mi permetti, rispondo qui.
Non so cosa dirti se non GRAZIE, davvero MILLE GRAZIE. Come avrai visto dalle date delle mie FF, un tempo ero piuttosto prolifica ma da diversi anni, per vari motivi ho (avevo?) un po' mollato. Ma il mio AU con Yasu è sempre nel mio cuore e, in fondo, anche nei miei pensieri, e trovare qualcuno che, a distanza di anni, lo apprezza, mi dà una gioia immensa, davvero.
I "Frammenti" che pubblicherò in questa raccolta sono nel mio pc da tanti anni, io li ho letti e riletti e amati molte volte e spero davvero che possano piacere anche a te e ad altri.
Le parole di apprezzamento che hai per Yasucciola, Jules e i miei portieri, che sono un po' i miei bambini, mi riempiono il cuore, spero di continuare a farti divertire... e fammi anche sapere cosa ne pensi delle Toho Stories, anche in due righe, non c'è bisogno di recensire tutto.
Ancora grazie e... stay tuned!
Date: 07/04/2021 15:13 Title: Party Girls
Sono saltata sulla sedia! Yasu! Juliet!
Ma io vi amo!
Grazie per questa shottina, è bellissima e io non vedo l'ora di leggere tutto ciò che ci vorrete donare, sono davvero come un cagnolino ansioso alla finestra che vi aspetta!
Genzo è così IC, nel suo ambiente, sia Juliet che Yasu sono perfettamente calate in questo universe, fuse alla perfezione nell'ambiente ^^
Ora, però, ve lo dico, sono TREMENDAMENTE curiosa, voglio leggere ancora di loro!
Risposta del creatore:
Materiale ce n'è tanto, anche se un po' frammentato, e mi piace così tanto che vorrei condividerlo... Devo trovare il tempo e... boh, il mood giusto.
Grazie comunque. Il nostro mondo mi manca sempre.
Risposta del creatore:
Materiale ce n'è tanto, anche se un po' frammentato, e mi piace così tanto che vorrei condividerlo... Devo trovare il tempo e... boh, il mood giusto.
Grazie comunque. Il nostro mondo mi manca sempre.
Date: 06/04/2021 21:02 Title: Party Girls
Ciao!!
Sono una "giovane" lettrice, non per età ma proprio come conoscenza delle ff di CT! Ho scoperto il fandom su Efp circa un anno fa e da lì, attraverso alcune autrici, in primis Melanto, sono approdata qui!:-)
Cosa dire se non che mi è piaciuto moltissimo questo spaccato di storia! Sì, perchè, ditemi che ci sarà un seguito o un pregresso!!!
Bello e molto realistico Genzo (io sono una sua fan e quindi sono sicuramente di parte) ma molto carine le due ragazze! Di Juliet veniamo a scoprire pian piano qualcosa della sua persona, del perchè è con Genzo e di come, volente o nolente subisca il suo fascino! Molto tenera nel suo prepararsi alla serata gala, senza aspettative, ma di fatto pur sempre emozionata di andarci con Wakabayashy!
Ma la ver rivelazione, per me, è Yasu e ora vorrei proprio sapere tutto! Sarà che ho letto solo una volta di una sorella di Genzo (e insomma era piuttosto infelice), ma questa ragazza mi incuriosisce molto....non solo per il suo carattere ma anche per il suo stato di salute (che non mi sembra dei migliori!:D) e, non ultimo, perchè sta con Ken e sono veramente carini! Lo so si sono scambiati qualche messaggio ma delle volte basta poco!
Quindi, ora, io sto leggendo "Saved by the bell" per scoprire di più ma spero proprio ci regalerete altri capitoli su queste girls&co!!
A presto!! e complimenti!!:-)
Date: 05/04/2021 10:07 Title: Party Girls
AAAADOOOOORROOOO!!! *W*
Prima di tutto: BENTORNATE, RAGAZZE!!! <3
È bellissimo avervi di nuovo nel mondo della scrittura dopo tutti questi anni T_T
E sono stracontenta di sapere che avete già pronte una serie di storie! *W* AWWWW!!!
Ma veniamo a questa!
Grazie per aver partecipato a questo galà di riapertura! *-*
E con pg puccinissimi!!! Yasu e Juliet!!! Da quanto tempo!!! <3
Adoro il rapporto tra Genzo e Yasu e mi era mancato leggerne! *_* Ormai mi ci sono affezionata <3
E Juliet che un po' fantastica su Genzo è adorabilissima!!! *w* <3
Ed ecco che si ritorna alle meravigliose abitudini CT-ane XD LE FESTE!!! Ahahahahaha!!! Chissà come sarà andata a finire e se Genzo si sarà reso conto di che bellissima accompagnatrice si è ritrovata accanto!
KENNINO SUL FINALE!!! PUCCIOSITA'!!! <3
Ci eravate mancate un sacco <3
Risposta del creatore:
Spero davvero che questa riapertura, in concomitanza con questo momento di rinascita pasquale, faccia rinascere anche la nene fanwriter che, vi garantisco, manca più a me che a tutte voi.
I miei pg li adoro <3